- creare
- creare (ant. criare) [lat. creāre ] (io crèo..., noi creiamo, voi create, e nel cong. creiamo, creiate ).■ v. tr.1.a. [trarre, fare nascere dal nulla: Dio creò il cielo e la terra ] ▶◀ foggiare, forgiare, formare, modellare, plasmare. ⇑ fare. ◀▶ annullare, disfare. ↑ distruggere.b. [dare la vita, detto di persone, animali e sim.] ▶◀ generare, partorire, procreare. ◀▶ annientare, uccidere.2. (estens.)a. [dare vita a qualche cosa, detto di opera, stile e sim.: c. una nuova moda ] ▶◀ concepire, ideare, inventare. ◀▶ ‖ contraffare, copiare, imitare, plagiare, (spreg.) scopiazzare.b. [dare vita, detto di istituzione, associazione, industria e sim.] ▶◀ attuare, costituire, erigere, fondare, impiantare, istituire, realizzare. ◀▶ abolire, sciogliere, [di ordinamento legislativo] abrogare.c. [dare origine a qualcosa: c. imbarazzo, la musica creò un'atmosfera magica ] ▶◀ causare, determinare, produrre, provocare, suscitare.3. (lett.) [investire di una carica e sim., seguito da compl. predicativo dell'oggetto: c. qualcuno cavaliere ] ▶◀ designare, eleggere, nominare. ‖ acclamare. ◀▶ destituire.■ crearsi v. intr. pron. [venirsi a formare, darsi origine: s'è venuta così a c. una situazione paradossale ] ▶◀ costituirsi, determinarsi, formarsi, nascere, prodursi, sorgere. [⍈ inventare]
Enciclopedia Italiana. 2013.